Sitin.ch 
   
 
CAPITA A PORZA
 
 
Disegni  
e scritti  
di Marco Bottini  
 
16 settembre 2016  UNO STRANIERO MODELLO
 
RSI  -  FALÒ DEL 15 SETTEMBRE 2016   -   I MILIARDI DI KOLA ALUKO 
 
Una splendida villa con vista sul golfo di Lugano. In garage diverse auto di lusso. E poi giardinieri, camerieri, guardie del corpo. Insomma una casa da nababbi. Un altro miliardario che ha scelto il Ticino come porto sicuro. La persona in questione si chiama  Kola Aluko, è nigeriano; a prima vista un businessman con il fiuto per gli affari. Un uomo finito però nel mirino della giustizia nigeriana e britannica, perché avrebbe intascato miliardi di dollari che non gli spettavano. Soldi provenienti dai pozzi petroliferi nigeriani, denaro sottratto alle casse dello Stato. Miliardi che, almeno in parte, sarebbero stati riciclati nel nostro Paese. Ma in Ticino di queste vicende nessuno sembra sapere assolutamente nulla  (testo tratto dal sito della RSI) 
 
Le guardie che curavano al cancello 
della gran villa nel luogo più bello 
davano subito un chiaro messagio: 
"Qui dentro c'abita un gran personaggio!" 
 
Ora mi sembra che più non ci sia, 
che sia scappato, o sia andato via. 
Ma l'occasion non dobbiam tralasciare 
di una contrada... a lui dedicare.
 
 
 
 
10 maggio 2016  LA VIGNETTA CHE AVEVO DIMENTICATO
 
IL FATTO 
 
Caligari chiede lumi al Municipio sulla casa anziani consortile. 
Vorrebbe che l'esecutivo riferisca con maggiore regolarità sullo sviluppo del progetto. 
La realtà è che tutto è bloccato dai ricorsi al TRAM di due privati cittadini di Comano. 
Il sindaco perciò non può dire gran ché.
 
IL COMMENTO 
 
Il Giampaolo , dispiaciuto  
ch'io non l'abbia disegnato, 
mi ricorda che il Citterio 
era un poco imbarazzato 
rispondendo alla domanda 
sulla casa per anziani: 
"Una cosa come quella 
non andrebbe tralasciata!" 
 
 
 
 
10 maggio 2016  ECHI DAL CONSIGLIO COMUNALE
 
IL FATTO 
 
Pur non essendo più in Municipio, Fulvio Biancardi viene ancora proposto ed eletto quale delegato nel Consorzio Depurazione Acque. 
A nome del gruppo civico Insieme per Porza, Raffaella Bruno Realini esprime il suo acceso disappunto: "Possibile che tra tutti gli attuali municipali e consiglieri comunali non ce ne sia neppure uno capace di fare il delegato del consorzio!? Non è che dietro ci siano altri interessi?"  
 
IL COMMENTO 
 
Lei pensava che il Biancardi fosse andato, 
 
ma il fantasma, nella sala è ritornato 
 
richiamato dall'amor per Raffaella: 
 
lei, per lui, è molto più di una sorella! 
 
 
 
Un'antica canzone celtica dice: 
Noi non andiamo via per stare via! 
 
12 aprile 2016  LA FINALE DEI PLAYOFFS ... ALLA RSI
 
Il Fabietto, imbianchino di Porza, 
alla Resega viene inquadrato, 
mentre esulta e si sbraccia con forza, 
che ci pare un pochino stregato! 
 
Ma qualcosa ci sembra un po' strano, 
nell'agir del pittore porzese: 
lui non era un gran fan del Lugano, 
come a tutti diceva, in paese?
 
 
 
4 marzo 2016  ECHI DAL CONSIGLIO COMUNALE
 
Il municipale Fulvio Biancardi, dopo molti anni 
trascorsi in Consiglio Comunale e in Municipio, non si ripresenta alle prossime, imminenti, elezioni. 
 
Si congeda dai colleghi con un breve discorso, senza però tralasciare di dare un'ultima stoccata a Raffaella Bruno Realini (di Insieme per Porza e moglie del municipale Siro Realini) autrice di un articolo di propaganda di partito sulla stampa ticinese che non gli è piaciuto. 
 
Ecco il passaggio "incriminato": 
 
<In questi giorni è approdato nelle buche lettere di tutti i fuochi del paese l'opuscolo elettorale del Partito liberale radicale in cui la sezione, usando un plurale majestatis per nulla medievale (nell'ultima legislatura potendo contare sull'indefessa lealtà di un "quarto uomo" la maggioranza PLR in municipio è stata di fatto bulgara), decanta in toni trionfalistici l'operato dei suoi rappresentanti,.........> 
 
 
 
14 dicembre 2015  ECHI DAL CONSIGLIO COMUNALE
 
Il Municipio inoltra al CC la richiesta di un  
credito di 30'000 franchi per l'allestimento 
di uno studio preliminare per un collegamento 
(trasporto pubblico) tra il nuovo nodo  
intermodale di Cornaredo e il paese di Porza. 
Il consigliere Lorenz Pascucci, recentemente 
uscito dal gruppo liberale, si oppone alla concessione. 
In votazione viene però sconfitto con un inequivocabile 22 : 1  
 
 
 
 
 
Anni fa fu pipidino, 
poi tra i ranghi liberali 
il Pascucci Lorenzino 
è tra i lupi solitari, 
 
e si oppone tutto solo 
allo studio sui trasporti 
che ritiene troppo caro 
(che abbia proprio tutti i torti?) 
 
Ma chi esce dai partiti, 
o per sfizio o  per protesta, 
vien lasciato tutto solo 
e si rompe infin la testa. 
 
 
 
 
Guglielmo Pedrazzini non perde mai l'occasione  
per lanciare qualche frecciata all'indirizzo del Municipio. 
Ieri sera lo ha accusato di non avere ancora  
avuto il coraggio di ammettere apertamente la sconfitta alle urne in merito alla recente  
votazione sulla scuola. 
Il controprogetto municipale è infatti stato  
respinto con una proporzione di 3 : 2 . 
 
"Vorrei finalmente sentire la parolina magica, cari municipali!!" 
 
ha detto Pedrazzini dai banchi del Consiglio Comunale. 
 
Ma forse la vera parolina magica che Mimmo vorrebbe davvero possedere è un'altra....... 
 
Soluzione al quiz della parola magica:   ALCA SELZER 
 
4 novembre 2015  UNA BELLA SERATA SULLA SCUOLA
 
Il Municipio ha organizzato una serata informativa per fare propaganda a favore del proprio controprogetto (opposto all'iniziativa di IPP che vorrebbe mantenere la scuola a Trida e costruirci una piccola palestra). 
 
Il Municipio non ha voluto aprire un dibattito ma solo spiegare le ragioni del controprogetto che, per intanto, prevede pure di lasciare la scuola dove è, ma vuole costruire una palestra grande a Risciago.
 
COME POTETE OSSERVARE DALLE ILLUSTRAZIONI, AD UNA PRIMA FASE MOLTO TRANQUILLA  .......
 
 
........  NE È SEGUITA UNA SECONDA UN PO' MENO SOPORIFERA
 
 
 
14 giugno 2015  CON...FUSIONE SOCIETARIA
 
In Via S. Rocco, attraverso il percorso dove ogni anno si svolge la gara delle casse di sapone, sono stati costruiti diversi rialzi. 
Si dice che lo scopo sia il rallentamento del traffico. 
 
La ragione vera potrebbe essere un'altra: 
LA FUSIONE DELLA  
SOCIETÀ CARNEVALESCA "UL SALTASCIÜC"  
CON LA SOCIETÀ "CASSE DI SAPONE" 
 
 
Il nuovo sodalizio si chiamerà: 
 
"CASSE DI SAPONE SALTASCIÜC" 
 
A presiedere lo stesso, con ogni probabilità, verrà chiamata la Signora Pierangela Pescia, obbligata ad allenarsi giornalmente per poter raggiungere la propria abitazione. 
(vedi foto annessa)
 
 
 
 
 
 
15 dicembre 2014  ECHI DAL CONSIGLIO COMUNALE
 
Con i baffi alla Peppone, 
pien d' impegno e con baldanza 
tiene a tutti una lezione 
sulla videosorveglianza. 
 
"Voi dovete darmi retta, 
questa cosa è repressione, 
per chi rompe una panchetta, 
occor fare prevenzione !"
 
Ma nessuno ormai l'ascolta 
Contarini dai baffoni, 
la sua verve è troppo colta 
porta troppe citazioni
 
Così, quando poi si vota, 
il verdetto è disperante
solo due son, questa volta, 
che lo seguon... nonostante! 
 
 
 
 
 
 
Nell'attraversamento del nucleo 
l'asfaltatura è provvisoria. 
In attesa del completamento, i  chiusini sopravanzano il manto creando delle cunette irregolari. 
Inoltre il faro di segnalazione per gli aerei in 
atterraggio all'aeroporto di Agno disturba gli  
abitanti di certe zone. 
Guglielmo Pedrazzini se n'è accorto... a sue spese. 
 
 
In ritardo è Pedrazzini, 
in Consiglio comunale. 
Tutta colpa dei tombini 
e di un faro infernale 
 
che l'acceca, mentre guida 
traballando a più non posso. 
Qui, guidare è ormai una sfida 
e, del col, si rischia l'osso!
 
 
 
16 agosto  2014  IL NUOVO CAMMINAMENTO SOTTO IL MUNICIPIO - SOLUZIONE DELL'ENIGMA "PERCHÉ TANTI RIPARI?"
 
 
 
 
 
20 giugno  2014  ECHI DAL CC DEL 16 GIUGNO:  TUTTO, DALL'A ALLA Z, APPROVATO ALL'UNANIMITÀ
 
 
Lasciando la presidenza del Consiglio Comunale, Pedrazzini 
dichiara che il CC di Porza si sta dimostrando capace di superare gli steccati dei partiti. 
La prova arriva subito dopo, sotto la nuova presidenza Vis- 
 
 
mara: ogni punto all'ordine del giorno viene votato con 26 sì, 
zero no e zero astenuti. 
Che sia la nuova disposizione delle sedie (a ferro di cavallo) 
a favorire un clima così idilliaco?
 
 
17 dicembre  2013  ECHI DAL CC DEL 16 DICEMBRE:  SI DISCUTE SUL TIPO DI MURO DA FARE TRA VIA BORSARI WELTI E VIA TESSERETE
 
 
DAVIDE FERRETTI  VORREBBE UN MURO ESTETICAMENTE ACCATTIVANTE 
 
IL MUNICIPIO DICE CHE, TUTT'AL PIÙ SI POTRÀ RIVESTIRE IL CALCESTRUZZO CON QUALCOSA
 
 
17 dicembre  2013  ECHI DAL CC DEL 16 DICEMBRE:  BOCCIATA L'IDEA DI MERLINI DI AVERE DEI POSTEGGI GRATIS PER GLI ABITANTI DEL NUCLEO
 
 
 
16 dicembre  2013   ECHI DAL CONSIGLIO COMUNALE DEL 10 GIUGNO:  VISIONI POLITICHE OPPOSTE SU COME SPENDERE I SOLDI
 
FILIPPO CONTARINI DICE CHE PORZA È UN COMUNE 
RICCO E CHE PERCIÒ DOVREBBE SPENDERE DI PIÙ,  
MAGARI CREANDO UN TAVOLINO MAGICO. 
MIRCO HEIMANN RISPONDE CHE VA SPESO SOLO CIÒ CHE È NECESSARIO E CHE I SOLDI NON VANNO SPRECATI.
 
 
15 giugno  2013   ECHI DAL CONSIGLIO COMUNALE DEL 10 GIUGNO:  PORZA CITTÀ DELL' ENERGIA
 
MERLINI ACCUSA IL MUNICIPIO DI AVER LASCIATO 
DORMIRE NEL CASSETTO LA DECISIONE DEL CC DI PROCEDERE PERCHÉ A PORZA VENGA RICONOSCIUTO  
IL MARCHIO "CITTÀ DELL' ENERGIA". 
BIANCARDI DICE CHE NON È VERO E CHE A RALLENTARE IL TUTTO È LA SIGNORA ESTERNA INCARICATA DELLA COSA, NON LUI.
IN EFFETTI POSSIAMO TESTIMONIARE CHE IL MUNICIPALE BIANCARDI STA DANDOSI DA FARE AL MASSIMO AFFINCHÉ A PORZA SI CONSUMI SOLTANTO ENERGIA PULITA. 
 
 
15  giugno  2013   IL MUNICIPIO DECIDE DI FARE IL RIPARO FONICO TRA LA MULTIUSO VECCHIA E I CONFINANTI
 
ASCOLTANDO L'APPELLO DEI CONFINANTI, STANZIA  
20'000 FRANCHI IN PIÙ PER ATTUTIRE ALMENO UN PO'  
I RUMORI. 
FELICE PER LA DECISIONE, IL BOTTINI ABBRACCIA, RICONOSCENTE, IL MUNICIPIO IN CORPORE.
 
 
22  maggio  2013   IMMAGINE STEREO SCATTATA DURANTE IL CARNEVALE 2013
 
 
CASA MIA 
SALA MULTIUSO
 
L'esperto in isolazioni foniche  
ha detto al sindaco  
che per isolare come si deve,  
bisognerebbe buttar giù la casa  
e farla nuova. 
Ma non si potrebbe, 
senza buttar niente
isolare  
almeno un po'? 
 
17  dicembre  2012   IN CONSIGLIO COMUNALE SI È SENTITO DIRE CHE...
 
"... a Risciago il terreno è del tutto inadatto per costruirvi una scuola...". 
Ecco il perché! 
 
 
 
17  dicembre  2012   IN CONSIGLIO COMUNALE IL MUNICIPIO RISPONDE ALLE CRITICHE DI ESSERE LENTO
 
 
 
 
17  dicembre  2012   IN CONSIGLIO COMUNALE FILIPPO CONTARINI PARTECIPA AL BALLO DELLE DEBUTTANTI
 
 
 
 
 
I fatti: 
 
Filippo Contarini, consigliere comunale di IPP, tenta di difendere l'iniziativa a favore della riattazione della scuola di Trida "Manteniamo la scuola al centro del villaggio", contro il controprogetto presentato dal Municipio e sostenuto da PPD e PLR. 
Il controprogetto accetta che le scuole per intanto rimangano a Trida e vengano gradatamente ristrutturate, ma non vuole che si costruisca lì la palestra, né che si prevedano ampliamenti futuri. 
Prevede inoltre la pianificazione di Risciago dove costruire un centro sportivo multifunzionale (con palestra) e, nel futuro, le nuove scuole. 
Con un lungo discorso Contarini sostiene i vantaggi della costruzione della palestra a Trida e fa notare che il controprogetto contraddirebbe il principio dell'unità della materia. 
Infatti, mentre l'iniziativa tratta unicamente della scuola, il controprogetto, oltre che di essa, tratta di un centro sportivo, di un ristorante e di una rotonda (e le materie sarebbero più di una). 
Il Consiglio Comunale, col risultato di 19 a 5, boccia comunque l'iniziativa e sceglie il controprogetto. 
All'inizio della sua perorazione Contarini, al suo primo intervento come consigliere comunale, afferma che "... Questo per me è un po' il ballo delle debuttanti". 
.............. 
 
La filastrocca: 
 
Preso da troppa cocente passione 
il consiglier Contarini Filippo, 
ai suoi colleghi vuol far la lezione, 
e fa notare che c'è un bell'inghippo: 
 
"Qui l'unità di materia ci vuole, 
ed a Risciago poi c'è 'na  palude. 
Lì non si possono fare le scuole!" 
Dice, ridice, e infine conclude. 
 
Ma i consiglieri degli altri partiti 
gli fan capire, con tutto il rispetto, 
che sono stufi, e un po' risentiti, 
e voteranno pel controprogetto. 
 
Così purtroppo, da pochi ascoltato, 
se ne va a casa alquanto deluso. 
Credo però che qualcosa ha imparato. 
Della lezion saprà fare buon uso. 
 
 
 
 
 
 
 
 
1  aprile  2012   IL NUOVO MUNICIPIO
 
 
 
                Franco Citterio               Michele Armati                Fulvio Biancardi 
                                      Max Spiess                    Siro Realini 
 
Un sincero augurio al nuovo esecutivo appena eletto. 
 
È a maggioranza assoluta PLR, come avevo pronosticato, mentre il PPD ne è uscito con le ossa rotte (un solo eletto). 
Non è difficile intravvedere, dietro a tale risultato, il lavoro pre-elettorale dell'ex sindaco Bizzozero.  
Chi pensava che egli fosse politicamente finito ha dovuto ricredersi: la sua influenza sull'elettorato è ancora molto forte e, non fosse stato sospeso in attesa del giudizio di secondo grado, sarebbe certamente ancora in municipio. 
 
Ora la responsabilità governativa dei liberali è grande, e speriamo che questo funga da stimolo per un loro impegno a vantaggio di tutta la popolazione. 
 
Marco Bottini.  
 
31  marzo   2012   LARGO AI GIOVANI!
 
 
 
La notizia: 
 
 
 
 
Il giovane Roberto Bizzozero, neofita in quanto a prassi elettorale, preso da grande e giovanile entusiasmo, appena uscito dalla cabina ha alzato trionfalmente la scheda mostrandola a tutti. 
A nulla hanno potuto le spiegazioni tardive dei delegati alle urne, intervenuti per far capire al ragazzo che tale gesto non fa parte dei normali obblighi del cittadino elettore. 
 
 
 
 
 
Il commento: 
 
 
 
 
Ai liberali è andata di culo, ai pipidini non tanto, e forse neppure a noi. 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
30  marzo   2012   TRIDA CONTRO RISCIAGO, LA SFIDA ALL'ULTIMO MATTONE
 
 
La notizia: 
Insieme per Porza ha lanciato un'iniziativa che chiede che le scuole rimangano a Trida e che si proceda a riattare e ampliare lo stabile esistente spendendo dai 6 ai 10 milioni. 
 
I liberali preferirebbero che vengano costruite ex novo a Risciago.  
Biancardi dice che riattare Trida costerebbe ben 12 milioni e che noi , affermando che il municipio vuole demolire Trida, facciamo del terrorismo politico. 
 
Realini risponde che IPP non ha mai detto che il municipio vuole demolire ma solo che potrebbe anche volerlo fare, e che l'iniziativa è uno strumento democratico,.... 
 
Il commento: 
Insomma il match ha avuto inizio e non si risparmiano i colpi, anche se dalla foto da noi scattata sul ring, sembrerebbe che, almeno per ora, tanto cattivi i due pugili non siano! 
 
 
 
 
20  dicembre   2011   SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI IERI
 
 
 
 
 
 
 
La notizia: 
 
 
 
 
 
Silvia Merlini, consigliere di 'Insieme per Porza', aveva presentato una mozione per far sì che Porza diventasse "Città dell'energia". 
La stessa è stata trasformata in messaggio municipale che il CC si appresta a votare. 
Il liberale Armati interviene dicendo: 
"Così come l'abito non fa il monaco, allo stesso modo l'etichetta di città dell'energia non porta necessariamente più ecologia a Porza"...  
e, con altri quattro liberali, vota contro. 
In seguito però, modificando la sua  posizione, Armati decide non solo di vestire il saio ma anche di fare il monaco,... non solo di accettare l'etichetta di "Città dell'energia" ma di diventare un vero ecologista. 
L'abbiamo fotografato mentre pedalava mostrando il suo sorriso smagliante. 
 
 
7   giugno   2011   IL SINDACO BIZZOZERO CONDANNATO IN PRIMO GRADO 
per avere falsificato, su di un contratto, la firma del proprietario di un terreno (nel frattempo defunto) che la ditta Bizzozero avrebbe preso in affitto) 
 
 
 
Una considerazione personale: al di là della vignetta scherzosa, questa condanna (seppure di primo grado) non può non nuocere al clima di collegialità e di fiducia reciproca necessari al buon funzionamento dell'esecutivo (come ha asserito anche il vicesindaco Citterio durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale in risposta alle dichiarazioni di Adriano Merlini). 
Perciò il sindaco Bizzozero dovrebbe farsi da parte, nell'interesse del comune, tenendosi eventualmente pronto a tornare in politica se la sentenza finale dovesse assolverlo.  Marco Bottini 
a
 
9   marzo   2011   IL MUNICIPIO SISTEMA PIAZZA SOLDATI
 
 
 
 
22  dicembre   2010   ILSINDACO ABBANDONA IL PARTITO CHE LO HA ELETTO
 
 
 
Per colpa del terreno degli anziani 
il sindaco ha lasciato i pipidini 
che adesso in municipio, nel paese, 
contano ormai sul solo Pedrazzini. 
 
a
 
Da tempo abituato, il nosto Bizza, 
a fare quel che in testa gli passava, 
che il suo poter qualcuno limitasse 
(foss'anche il PPD) più non gli andava.
 
E così adesso, giusto per Natale, 
dice di voler far l'indipendente. 
In fondo, per un sindaco, è normale, 
che possa comandare alla sua gente! 
 
30 ottobre      2010  IL MUNICIPIO RITIRA IL MESSAGGIO "CASA ANZIANI A RISCIAGO" 
 
Durante la seduta dell'ultimo Consiglio Comunale, il Municipio (Pedrazzini assente), anziché sottoporre il messaggio al Consiglio Comunale, a maggioranza e in fretta e furia, decide per il suo ritiro. Così rispunta l'idea, che pareva affossata, di un "comparto dedicato allo sport e al tempo libero" da costruire in zona Risciago, al posto della casa per anziani. 
A noi l'idea pare indovinata, e "il comparto" potrà essere di grande giovamento alla popolazione ultranovantenne che saprà così come trascorrere il tempo libero in modo intelligente, attivo e creativo. 
RISCIAGO, ANNO 2050 d.C. 
 
Pare che, prima di decidersi completamente per il ritiro del messaggio (in precedenza avendo cambiato più volte opinione), il sindaco si sia sottoposto ad un pericoloso lancio della monetina... anzi... del Biza, effettuato dall'amico Biancardi. 
 
Come si sa, dopo un salto multimortale, il Bizzozero è caduto sul culo e ha votato coi liberali!
 
19 settembre  2010  SOGNO DI UNA SERA DI FINE ESTATE 
 
Il coro bergamasco Fior di Monte, 
sul palco della Sala Regazzoni, 
s'è messo, con il pubblico di fronte, 
a cantar, di montagna, le canzoni. 
 
Peccato che, tra il pubblico presente, 
di Porza erano in pochi, e molti anziani. 
In sala, i più, seduti tra la gente, 
c'entravano col cor degl' italiani. 
 
Alcuni canti, molto ben cantati, 
con armonia, con gusto e con passione. 
Altri, talora, un pochettin stonati, 
per via fors'anche un po' dell'emozione. 
a
 
Piacevole, in complesso, la serata, 
clima alla buona, senza gran pretese, 
con pausa break davanti a un'aranciata 
nell'atrio a destra, con le luci accese. 
 
Ma or vi dico un fatto capitato, 
proprio durante il break di cui vi ho detto. 
Protagonista è l'azzurro avvocato, 
che in municipio a Porza è stato eletto. 
 
Portavano, sul corpo, i canterini, 
calzoni grigi e la camicia azzurra, 
"Come son belli!" esclama Pedrazzini, 
dicendo ciò che il cuore gli sussurra!.
 
Pensava fosser tutti pipidini, 
ma poi, dal sogno, subito si desta, 
per via dell'intervento del Bottini 
che quel pensier gli scaccia dalla testa. 
 
Scorrendo il mouse  
sull'immagine qui sotto 
vedrete il cambiamento d'espressione 
dell'onorevole Pedrazzini 
alla vista delle camicie azzurre 
dei canterini 
 
 
Marco Bottini
 
 
7 settembre  2010  PUR GLI ESPERTI L'HAN CAPITO .... 
.... che la cosa non andava 
e che togliere occorreva 
qualche palo che avanzava
 
Così adesso è molto meglio 
per gli utenti della strada 
e passar si può di nuovo 
lungo la... bella contrada. 
 
 
 
13 MAGGIO  2010  SEMPRE A PROPOSITO DI PALETTI 
 
 
21 APRILE  2010  LA MODERAZIONE DEL TRAFFICO NEL NUCLEO 
 
 
Per moderare il traffico 
nel centro del villaggio 
hanno ridotto il campo, 
ristretto hanno il passaggio. 
 
a
 
Del traffico, gli esperti, 
però non han previsto 
quel che di già si nota 
e che molti hanno visto: 
 
per transitare in tempo 
prima che un altro passi, 
certi, il pedale schiacciano 
e parton come razzi.
 
Meglio sarebbe stato 
secondo il mio parere 
posare qualche dosso 
e poi stare a vedere.
 
29 MARZO  2010  KULIBAYEVA SE NE VA DA PORZA ALLA ROMANDIA  
 
 
Guardando giovedì la trasmissione 
"Falò" sul domicilio dei borsoni 
abbiam saputo che Kulibayeva 
da Porza se n'è andata coi soldoni. 
a
 
"Dinara" c'ha per nome, guarda caso, 
e col "dinaro" tutti fa ballare. 
Anche le autorità del nostro borgo 
rifiutano, alla tele, di parlare! 
 
Figlia di un dittator, non proprio santo, 
può fare ciò che vuol, Kulibayeva, 
e infine sceglier, per concittadino, 
chi meglio il Kul le lecca ( ti pareva!) 
 
22 DICEMBRE  2009  CONSIGLIO COMUNALE DEL 21.12.09: CALIGARI SALVA CORNAREDO(immagine ispirata ad una vignetta di Forattini del 1974)
Giò lì 'n dal pian dal Nuovo... Quartier da Cornaredo 
la domandaa, 'l Merlin,... 'travers una mozion, 
da tegnii cünt sül seri,... in dal "urbano arredo", 
che a l'energia pulida... sa prestiga atenzion! 
 
Ma pöö però süced,... dürant chesto Consili, 
che saltan sü sia al Mirco... che anca 'l Calvarese 
a dii che in vöran mia... da limiti e da brigli 
che "...Noi siamo contrari... a queste inutil spese". 
Sübit cinq minüt dopo,... al grüpp di pipidini, 
al torna dent in sala... e i votan tücc da sì 
salvando inscì di fatto... la mozion dal Merlini 
ch'el pensa "Meno male!... almeno chesta chì...!"
Al Municipi un dì,... in d'una so sedüda, 
l'à decidüü  in efeti... che al ga pareva giüst 
che chest'idea la füssa... da tücc ricognosüda, 
che in fondo in fondo l'eva... 'na roba da bon güst! 
Ma chì, par gran fortüna,... a salvag, chesta volta, 
a vegn al president... dal nostar Vaticano; 
al sa met drizz in pee... e al ciama i so a racolta; 
al dis: "Venite qui... che il tema approfondiamo!" 
Perciò, "di fatto", nüm,... dal grüpp dal IPP, 
al Caligari Giampi... a devom ringraziaa; 
tornom a cà sta volta... un zicc men tramortii, 
avendo otegnüü in fondo... chel ch'em tanto speraa. 
 
7  NOVEMBRE  2009  L'INCUBO NOTTURNO DI BIANCARDI SI È AVVERATO !
 
 
 
Biancardi aveva  
un sogno importante 
come lo stadio  
del Maracanà. 
A qualcuno venne  
l’idea sull’istante: 
lo volle chiamare  
il Risciaganà.
 
Ma un incubo fece  
Biancardi, tremendo: 
Si sognò il Bizzozero  
con una gru. 
Il suo grande stadio  
stava demolendo 
“Roberto che fai? 
Mio amico sei tu!”
 
Ma il sindaco ormai 
non più lo ascoltava: 
La casa di anziani 
voleva a Risciago. 
Così  il Municipio 
lo stadio affossava: 
lì niente più calcio 
né niente più svago,
 
non solo nell'incubo 
del nostro Biancardi 
ma proprio davvero 
e senza riguardi. 
 
16 GIUGNO 2009   IL CONSIGLIO COMUNALE DI IERI SERA
 
Al CC di primavera 
tutto quanto fila liscio, 
sembra quasi una balera 
ove ognuno balla il liscio.
 
Sol la Lanz, leghista dura, 
vota contro il tram per strada; 
lei, del Nano, è una fan pura: 
vuole i bus per la contrada! 
 
Tutti, amici ed avversari, 
votan tutto, un due tre: 
maggioranza ed ex contrari 
fanno il tango col casqué.
 
Così scorre in un baleno 
la seduta del Consiglio, 
senza che se la sian presa, 
questa volta, col coniglio!
 
25   MAGGIO   2009  IL MIO VILLAGGIO
tema svolto tanti anni fa da Giulio Trasparini... quando era piccolo... e illustrato dal suo nipotino... che è piccolo adesso
 
Il mio villaggio è bello perché ci sono tante persone che si incontrano, parlano, si divertono e si vogliono bene tra di loro. 
Nel mio villaggio, quando qualcuno ha un problema, basta che vada in piazza che è quasi sicuro di incontrare, tra l'altra gente, il sindaco e i municipali ai quali può chiedere aiuto. Tutti si conoscono, nel mio villaggio, e quando qualcuno può dare una mano a qualcun altro, è tutto contento farlo. 
La gente non chiude neanche la porta della casa, perché ognuno è felice di offrire un bicchiere al vicino di casa. Quando arriva un nuovo abitante, tutti lo accolgono e in un attimo a lui pare di vivere lì da sempre. 
Come è bello vivere nel mio villaggio! (Giulio Trasparini)
 
5 FEBBRAIO  2009  TRASPARINI PROPONE UNA CASA PER ANZIANI A RISCIAGO, AL POSTO DEL  RISCIAGANÀ (centro sportivo)  
 
anno 2050:  alla casa per anziani di Risciago gli ex municipali di Porza 
passeggiano felici nel parco, tra il verde e gli uccellini che cinguettano