|
CAPITA A PORZA
|
Disegni
e scritti
di Marco Bottini
|
16 settembre 2016 UNO STRANIERO MODELLO
|
![]() |
10 maggio 2016 LA VIGNETTA CHE AVEVO DIMENTICATO
|
![]() |
10 maggio 2016 ECHI DAL CONSIGLIO COMUNALE
|
![]()
Un'antica canzone celtica dice:
Noi non andiamo via per stare via!
|
12 aprile 2016 LA FINALE DEI PLAYOFFS ... ALLA RSI
|
![]() |
4 marzo 2016 ECHI DAL CONSIGLIO COMUNALE
|
![]() |
14 dicembre 2015 ECHI DAL CONSIGLIO COMUNALE
|
![]() |
![]()
Soluzione al quiz della parola magica: ALCA SELZER
|
4 novembre 2015 UNA BELLA SERATA SULLA SCUOLA
|
|
14 giugno 2015 CON...FUSIONE SOCIETARIA
|
![]() |
15 dicembre 2014 ECHI DAL CONSIGLIO COMUNALE
|
![]() |
|
16 agosto 2014 IL NUOVO CAMMINAMENTO SOTTO IL MUNICIPIO - SOLUZIONE DELL'ENIGMA "PERCHÉ TANTI RIPARI?"
|
![]() |
20 giugno 2014 ECHI DAL CC DEL 16 GIUGNO: TUTTO, DALL'A ALLA Z, APPROVATO ALL'UNANIMITÀ
|
![]() |
17 dicembre 2013 ECHI DAL CC DEL 16 DICEMBRE: SI DISCUTE SUL TIPO DI MURO DA FARE TRA VIA BORSARI WELTI E VIA TESSERETE
|
![]() |
17 dicembre 2013 ECHI DAL CC DEL 16 DICEMBRE: BOCCIATA L'IDEA DI MERLINI DI AVERE DEI POSTEGGI GRATIS PER GLI ABITANTI DEL NUCLEO
|
![]() |
16 dicembre 2013 ECHI DAL CONSIGLIO COMUNALE DEL 10 GIUGNO: VISIONI POLITICHE OPPOSTE SU COME SPENDERE I SOLDI
|
![]() |
15 giugno 2013 ECHI DAL CONSIGLIO COMUNALE DEL 10 GIUGNO: PORZA CITTÀ DELL' ENERGIA
|
![]() |
15 giugno 2013 IL MUNICIPIO DECIDE DI FARE IL RIPARO FONICO TRA LA MULTIUSO VECCHIA E I CONFINANTI
|
![]() |
22 maggio 2013 IMMAGINE STEREO SCATTATA DURANTE IL CARNEVALE 2013
|
![]()
L'esperto in isolazioni foniche
ha detto al sindaco
che per isolare come si deve,
bisognerebbe buttar giù la casa
e farla nuova.
Ma non si potrebbe,
senza buttar niente,
isolare
almeno un po'?
|
17 dicembre 2012 IN CONSIGLIO COMUNALE SI È SENTITO DIRE CHE...
|
"... a Risciago il terreno è del tutto inadatto per costruirvi una scuola...".
Ecco il perché!
![]() |
17 dicembre 2012 IN CONSIGLIO COMUNALE IL MUNICIPIO RISPONDE ALLE CRITICHE DI ESSERE LENTO
|
![]() |
17 dicembre 2012 IN CONSIGLIO COMUNALE FILIPPO CONTARINI PARTECIPA AL BALLO DELLE DEBUTTANTI
|
![]() |
I fatti:
Filippo Contarini, consigliere comunale di IPP, tenta di difendere l'iniziativa a favore della riattazione della scuola di Trida "Manteniamo la scuola al centro del villaggio", contro il controprogetto presentato dal Municipio e sostenuto da PPD e PLR.
Il controprogetto accetta che le scuole per intanto rimangano a Trida e vengano gradatamente ristrutturate, ma non vuole che si costruisca lì la palestra, né che si prevedano ampliamenti futuri.
Prevede inoltre la pianificazione di Risciago dove costruire un centro sportivo multifunzionale (con palestra) e, nel futuro, le nuove scuole.
Con un lungo discorso Contarini sostiene i vantaggi della costruzione della palestra a Trida e fa notare che il controprogetto contraddirebbe il principio dell'unità della materia.
Infatti, mentre l'iniziativa tratta unicamente della scuola, il controprogetto, oltre che di essa, tratta di un centro sportivo, di un ristorante e di una rotonda (e le materie sarebbero più di una).
Il Consiglio Comunale, col risultato di 19 a 5, boccia comunque l'iniziativa e sceglie il controprogetto.
All'inizio della sua perorazione Contarini, al suo primo intervento come consigliere comunale, afferma che "... Questo per me è un po' il ballo delle debuttanti".
..............
|
La filastrocca:
Preso da troppa cocente passione
il consiglier Contarini Filippo,
ai suoi colleghi vuol far la lezione,
e fa notare che c'è un bell'inghippo:
"Qui l'unità di materia ci vuole,
ed a Risciago poi c'è 'na palude.
Lì non si possono fare le scuole!"
Dice, ridice, e infine conclude.
Ma i consiglieri degli altri partiti
gli fan capire, con tutto il rispetto,
che sono stufi, e un po' risentiti,
e voteranno pel controprogetto.
Così purtroppo, da pochi ascoltato,
se ne va a casa alquanto deluso.
Credo però che qualcosa ha imparato.
Della lezion saprà fare buon uso.
|
1 aprile 2012 IL NUOVO MUNICIPIO
|
![]()
Franco Citterio Michele Armati Fulvio Biancardi
Max Spiess Siro Realini
Un sincero augurio al nuovo esecutivo appena eletto.
È a maggioranza assoluta PLR, come avevo pronosticato, mentre il PPD ne è uscito con le ossa rotte (un solo eletto).
Non è difficile intravvedere, dietro a tale risultato, il lavoro pre-elettorale dell'ex sindaco Bizzozero.
Chi pensava che egli fosse politicamente finito ha dovuto ricredersi: la sua influenza sull'elettorato è ancora molto forte e, non fosse stato sospeso in attesa del giudizio di secondo grado, sarebbe certamente ancora in municipio.
Ora la responsabilità governativa dei liberali è grande, e speriamo che questo funga da stimolo per un loro impegno a vantaggio di tutta la popolazione.
Marco Bottini.
|
31 marzo 2012 LARGO AI GIOVANI!
|
La notizia:
Il giovane Roberto Bizzozero, neofita in quanto a prassi elettorale, preso da grande e giovanile entusiasmo, appena uscito dalla cabina ha alzato trionfalmente la scheda mostrandola a tutti.
A nulla hanno potuto le spiegazioni tardive dei delegati alle urne, intervenuti per far capire al ragazzo che tale gesto non fa parte dei normali obblighi del cittadino elettore.
Il commento:
Ai liberali è andata di culo, ai pipidini non tanto, e forse neppure a noi.
|
![]() |
30 marzo 2012 TRIDA CONTRO RISCIAGO, LA SFIDA ALL'ULTIMO MATTONE
|
La notizia:
Insieme per Porza ha lanciato un'iniziativa che chiede che le scuole rimangano a Trida e che si proceda a riattare e ampliare lo stabile esistente spendendo dai 6 ai 10 milioni.
I liberali preferirebbero che vengano costruite ex novo a Risciago.
Biancardi dice che riattare Trida costerebbe ben 12 milioni e che noi , affermando che il municipio vuole demolire Trida, facciamo del terrorismo politico.
Realini risponde che IPP non ha mai detto che il municipio vuole demolire ma solo che potrebbe anche volerlo fare, e che l'iniziativa è uno strumento democratico,....
Il commento:
Insomma il match ha avuto inizio e non si risparmiano i colpi, anche se dalla foto da noi scattata sul ring, sembrerebbe che, almeno per ora, tanto cattivi i due pugili non siano!
|
![]() |
20 dicembre 2011 SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI IERI
|
La notizia:
Silvia Merlini, consigliere di 'Insieme per Porza', aveva presentato una mozione per far sì che Porza diventasse "Città dell'energia".
La stessa è stata trasformata in messaggio municipale che il CC si appresta a votare.
Il liberale Armati interviene dicendo:
"Così come l'abito non fa il monaco, allo stesso modo l'etichetta di città dell'energia non porta necessariamente più ecologia a Porza"...
e, con altri quattro liberali, vota contro.
In seguito però, modificando la sua posizione, Armati decide non solo di vestire il saio ma anche di fare il monaco,... non solo di accettare l'etichetta di "Città dell'energia" ma di diventare un vero ecologista.
L'abbiamo fotografato mentre pedalava mostrando il suo sorriso smagliante.
|
![]() |
per avere falsificato, su di un contratto, la firma del proprietario di un terreno (nel frattempo defunto) che la ditta Bizzozero avrebbe preso in affitto)
|
![]()
Una considerazione personale: al di là della vignetta scherzosa, questa condanna (seppure di primo grado) non può non nuocere al clima di collegialità e di fiducia reciproca necessari al buon funzionamento dell'esecutivo (come ha asserito anche il vicesindaco Citterio durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale in risposta alle dichiarazioni di Adriano Merlini).
Perciò il sindaco Bizzozero dovrebbe farsi da parte, nell'interesse del comune, tenendosi eventualmente pronto a tornare in politica se la sentenza finale dovesse assolverlo. Marco Bottini
a
|
![]() |
![]() |
Per colpa del terreno degli anziani
il sindaco ha lasciato i pipidini
che adesso in municipio, nel paese,
contano ormai sul solo Pedrazzini.
a
|
Da tempo abituato, il nosto Bizza,
a fare quel che in testa gli passava,
che il suo poter qualcuno limitasse
(foss'anche il PPD) più non gli andava.
|
E così adesso, giusto per Natale,
dice di voler far l'indipendente.
In fondo, per un sindaco, è normale,
che possa comandare alla sua gente!
|
Durante la seduta dell'ultimo Consiglio Comunale, il Municipio (Pedrazzini assente), anziché sottoporre il messaggio al Consiglio Comunale, a maggioranza e in fretta e furia, decide per il suo ritiro. Così rispunta l'idea, che pareva affossata, di un "comparto dedicato allo sport e al tempo libero" da costruire in zona Risciago, al posto della casa per anziani.
A noi l'idea pare indovinata, e "il comparto" potrà essere di grande giovamento alla popolazione ultranovantenne che saprà così come trascorrere il tempo libero in modo intelligente, attivo e creativo.
![]()
Pare che, prima di decidersi completamente per il ritiro del messaggio (in precedenza avendo cambiato più volte opinione), il sindaco si sia sottoposto ad un pericoloso lancio della monetina... anzi... del Biza, effettuato dall'amico Biancardi.
![]()
Come si sa, dopo un salto multimortale, il Bizzozero è caduto sul culo e ha votato coi liberali!
|
Il coro bergamasco Fior di Monte,
sul palco della Sala Regazzoni,
s'è messo, con il pubblico di fronte,
a cantar, di montagna, le canzoni.
Peccato che, tra il pubblico presente,
di Porza erano in pochi, e molti anziani.
In sala, i più, seduti tra la gente,
c'entravano col cor degl' italiani.
Alcuni canti, molto ben cantati,
con armonia, con gusto e con passione.
Altri, talora, un pochettin stonati,
per via fors'anche un po' dell'emozione.
a
|
Piacevole, in complesso, la serata,
clima alla buona, senza gran pretese,
con pausa break davanti a un'aranciata
nell'atrio a destra, con le luci accese.
Ma or vi dico un fatto capitato,
proprio durante il break di cui vi ho detto.
Protagonista è l'azzurro avvocato,
che in municipio a Porza è stato eletto.
Portavano, sul corpo, i canterini,
calzoni grigi e la camicia azzurra,
"Come son belli!" esclama Pedrazzini,
dicendo ciò che il cuore gli sussurra!.
|
Pensava fosser tutti pipidini,
ma poi, dal sogno, subito si desta,
per via dell'intervento del Bottini
che quel pensier gli scaccia dalla testa.
Scorrendo il mouse
sull'immagine qui sotto
vedrete il cambiamento d'espressione
dell'onorevole Pedrazzini
alla vista delle camicie azzurre
dei canterini
Marco Bottini
|
.... che la cosa non andava
e che togliere occorreva
qualche palo che avanzava.
Così adesso è molto meglio
per gli utenti della strada
e passar si può di nuovo
lungo la... bella contrada.
![]() |
![]() |
![]() |
Per moderare il traffico
nel centro del villaggio
hanno ridotto il campo,
ristretto hanno il passaggio.
a
|
Del traffico, gli esperti,
però non han previsto
quel che di già si nota
e che molti hanno visto:
a
|
per transitare in tempo
prima che un altro passi,
certi, il pedale schiacciano
e parton come razzi.
|
Meglio sarebbe stato
secondo il mio parere
posare qualche dosso
e poi stare a vedere.
|
![]() |
Guardando giovedì la trasmissione
"Falò" sul domicilio dei borsoni
abbiam saputo che Kulibayeva
da Porza se n'è andata coi soldoni.
a
|
"Dinara" c'ha per nome, guarda caso,
e col "dinaro" tutti fa ballare.
Anche le autorità del nostro borgo
rifiutano, alla tele, di parlare!
|
Figlia di un dittator, non proprio santo,
può fare ciò che vuol, Kulibayeva,
e infine sceglier, per concittadino,
chi meglio il Kul le lecca ( ti pareva!)
|
![]() |
Giò lì 'n dal pian dal Nuovo... Quartier da Cornaredo
la domandaa, 'l Merlin,... 'travers una mozion,
da tegnii cünt sül seri,... in dal "urbano arredo",
che a l'energia pulida... sa prestiga atenzion!
|
Ma pöö però süced,... dürant chesto Consili,
che saltan sü sia al Mirco... che anca 'l Calvarese
a dii che in vöran mia... da limiti e da brigli
che "...Noi siamo contrari... a queste inutil spese".
|
Sübit cinq minüt dopo,... al grüpp di pipidini,
al torna dent in sala... e i votan tücc da sì
salvando inscì di fatto... la mozion dal Merlini
ch'el pensa "Meno male!... almeno chesta chì...!"
|
Al Municipi un dì,... in d'una so sedüda,
l'à decidüü in efeti... che al ga pareva giüst
che chest'idea la füssa... da tücc ricognosüda,
che in fondo in fondo l'eva... 'na roba da bon güst!
|
Ma chì, par gran fortüna,... a salvag, chesta volta,
a vegn al president... dal nostar Vaticano;
al sa met drizz in pee... e al ciama i so a racolta;
al dis: "Venite qui... che il tema approfondiamo!"
|
Perciò, "di fatto", nüm,... dal grüpp dal IPP,
al Caligari Giampi... a devom ringraziaa;
tornom a cà sta volta... un zicc men tramortii,
avendo otegnüü in fondo... chel ch'em tanto speraa.
|
![]() |
|
|
![]() |
tema svolto tanti anni fa da Giulio Trasparini... quando era piccolo... e illustrato dal suo nipotino... che è piccolo adesso
|
![]() |
Il mio villaggio è bello perché ci sono tante persone che si incontrano, parlano, si divertono e si vogliono bene tra di loro.
Nel mio villaggio, quando qualcuno ha un problema, basta che vada in piazza che è quasi sicuro di incontrare, tra l'altra gente, il sindaco e i municipali ai quali può chiedere aiuto. Tutti si conoscono, nel mio villaggio, e quando qualcuno può dare una mano a qualcun altro, è tutto contento farlo.
La gente non chiude neanche la porta della casa, perché ognuno è felice di offrire un bicchiere al vicino di casa. Quando arriva un nuovo abitante, tutti lo accolgono e in un attimo a lui pare di vivere lì da sempre.
Come è bello vivere nel mio villaggio! (Giulio Trasparini)
|
![]()
anno 2050: alla casa per anziani di Risciago gli ex municipali di Porza
passeggiano felici nel parco, tra il verde e gli uccellini che cinguettano
|